info@gruppomonviso.it

Scrivici una mail

  • Home
  • Chi siamo
  • Immobili
  • Servizi
  • Agenzie
  • Calcola il tuo mutuo
  • Calcola mutuo
  • Le nostre valli
    • Saluzzese
    • Val Maira
    • Val Varaita
    • Valle Bronda
    • Valle Grana
    • Valle Infernotto
    • Valle Po
  • Lavora con noi
  • Home
  • Chi siamo
  • Immobili
  • Servizi
  • Agenzie
  • Calcola il tuo mutuo
  • Le nostre valli
    • Saluzzese
    • Val Maira
    • Val Varaita
    • Valle Bronda
    • Valle Grana
    • Valle Infernotto
    • Valle Po
  • Lavora con noi

Informazioni utili - Mercato immobiliare

  • Home
  • Informazioni utili
  • Mercato immobiliare
Sezioni
  • Mercato immobiliare
  • Curiosità
  • Informazioni tecniche

Bando residenzialità montana

La regione Piemonte, attraverso questa nuova iniziativa, intende incentivare le famiglie a trasferirsi nelle zone montane, all’interno di comuni con meno di 5.000 abitanti. Sono stati stanziati 10 milioni di Euro da ripartirsi attraverso contributi che partono da 10.000,00 € sino a un massimo di 40.000,00 € per intervento. Ne ha diritto chiunque intenda trasferire la propria residenza all’interno di uno dei comuni aderenti al bando (per consultare l’elen
data 04-09-2021
Leggi tutto

MATTONE: BOOM DELLE COMPRAVENDITE. + 38,6 % NEL PRIMO TRIMESTRE 2021

Alti e bassi, ma sempre una garanzia. Chi ha qualche capello bianco sulla testa ormai lo sa, tra tutti i beni rifugio, il mattone resta sempre il migliore investimento possibile. La discesa dei volumi di compravendita e, conseguentemente, dei valori immobiliari, ha avuto nel 2015 il suo punto di arresto, iniziando una risalita lenta ma graduale sino a Marzo 2020, anno in cui, a causa della pandemia da Covid-19, il mercato ha subito uno stop forzato. Nell’incertezza generale, a partir
data 21-06-2021
Leggi tutto

IL MERCATO IMMOBILIARE AI TEMPI DEL COVID

Con questo articolo voglio tornare a parlare di mercato immobiliare e ovviamente di quali sono stati i maggiori ed evidenti cambiamenti che la pandemia ha portato. C’è da dire sicuramente che un periodo di calo c’è stato, soprattutto a cavallo del primo lockdown, dove chiaramente i volumi di compravendita sono andati in discesa, ma il tutto è anche dovuto alle mille problematiche che la chiusura totale, già solo in primis far vedere le case ai clienti.
data -
Leggi tutto

ZONE GIALLE, ARANCIONI E ROSSE, QUANDO MUOVERSI PER LA SECONDA CASA?

Il Dpcm del 4 novembre, entrato in vigore due giorni dopo, ha previsto la suddivisione dell’Italia in tre zone diverse, che sono state poi identificate attraverso altrettanti colori: rossa, arancione e gialla. Rispettivamente: gravità massima, rischio elevato e rischio moderato. Le misure restrittive che i cittadini sono tenuti a rispettare variano in base alla classificazione della propria regione. Differenti sono anche gli spostamenti concessi e i momenti in cui è necessari
data -
Leggi tutto

IL COVID NON FERMA IL MERCATO IMMOBILIARE

Nel periodo che passa dal post-lockdown ad oggi, incontrando nuovi e vecchi clienti spesso sento ripetere frasi del tipo “no ma non è il periodo giusto per vendere casa”, “no ma i prezzi sono bassi e non conviene”,”ci sono pochi soldi” e via dicendo. Sembra quasi che per una buona percentuale di persone il mercato immobiliare dopo il covid si sia fermato o almeno abbia subito una brusca frenata, ma ciò è tutt'altro che vero. L
data -
Leggi tutto

Il covid non frena i prezzi delle case

Alzi la mano chi avrebbe mai immaginato che nel periodo post-lockdown i prezzi delle case si sarebbero alzati; io personalmente no. Chi lavora nel settore immobiliare durante tutto il periodo di quarantena si interrogava notte e giorno su come avrebbe risposto il mercato a questa brusca frenata, tutti ci aspettavamo che si sarebbe inchiodato completamente, Invece, in controtendenza a tutto e tutti, il mercato non solo è aumentato per quanto riguarda il volume delle compravendite ma
data -
Leggi tutto

Dopo il lockdown, la casa torna ad avere valore: cosa cambierà nel mercato immobiliare

Le restrizioni per allontanarsi dalle proprie abitazioni, e tornare lentamente ad una parziale normalità, si stanno allentando, e a partire dal 4 maggio, molte persone lasceranno le loro case per raggiungere luoghi di lavoro o familiari. Per 50 giorni le abitazioni sono rimaste il rifugio all'interno delle quali proteggersi, e dove riscoprire nuovi spazi da vivere. Durante il lockdown la casa ha assunto un valore diverso, riscoprendo il confort necessario nel luogo che ci accoglieva
data -
Leggi tutto

Dopo il coronavirus, la corsa degli acquirenti alla casa nel verde

Il nostro paese è alle prese con la più grande emergenza a partire dal dopoguerra, situazione che conta migliaia di vittime e ha cambiato completamente il nostro modo di vivere e di muoversi all'interno del nostro mondo. Le certezze in cui abbiamo condotto le nostre frenetiche vite, lasciano il posto ad un nuovo modo di pensarsi per il futuro. Tornare alle cose essenziali Ecco che ad un tratto si sente l'urgenza di ritrovare degli spazi a contatto con la natura, e co
data -
Leggi tutto

L'osservatorio immobiliare di Nomisma prevede perdite fino a 113 miliardi

La fotografia che esce dall'Osservatorio del mercato residenziale di Nomisma è di uno stop che bloccherà il settore per molto tempo. Da quanto emerge dalla diretta di Lucio Poma, capo economista di Nomisma, risulta che l'Italia si trovasse già, nel periodo precedente alla pandemia, in un contesto di recessione. “La pandemia”, spiega “colpisce un paese che era già debole”. La poca domanda ridurrà drasticamente i prezzi. L'in
data -
Leggi tutto

Da Nord a Sud, le città tornano a respirare

Dal Nord della città di Milano, alla nostra capitale, si respira aria migliore. Tutti i centri principali, le cui attività sono ferme a causa del coronavirus, e questo va ad incidere nella minore presenza di inquinanti nell'atmosfera. Non è solo una sensazione, le centraline registrano valori in discesa verso il basso mai visti prima. Polveri sottili e inquinanti sono al minimo. A Milano si respira aria di montagna Una piccola buona notizia arriva da una Lombardia
data -
Leggi tutto

Gruppo Monviso Immobiliare SNC

P. IVA 03714570045 - Privacy policy

Powered by oikia.it - area privata