Casa semi indipendente Frazione Chiappue, Valloriate

Prezzo: € 19.000,00 Casa semi indipendente in VenditaRIF.: VA001
Informazioni principali
Vendita
Casa semi indipendente
€ 19.000,00
30 m2
Frazione Chiappue, Valloriate
G
564.56 kWh/m2 anno
Descrizione

VALLORIATE - FRAZIONE CHIAPPUE, 2

Nella pittoresca Frazione Chiappue, proponiamo appartamento al piano terreno di una casa indipendente su quattro lati. Con una superficie calpestabile di 30 mq, l'immobile è composto da un soggiorno con angolo cottura, una camera da letto e un bagno. Attualmente, il bagno non è dotato di doccia o vasca, ma le dimensioni consentono l'installazione di un box doccia.​

L'appartamento dispone di due ingressi indipendenti, uno sul soggiorno e uno sulla camera da letto, e viene venduto completo di arredamento. All'esterno, offre una porzione di spazio verde con un giardino frontale e laterale, oltre a un appezzamento di terreno situato di fronte all'abitazione e oltre la strada comunale, ideale come parcheggio privato.​

Senza spese condominiali e con costi di gestione molto contenuti, questa soluzione abitativa è ideale per chi cerca tranquillità e semplicità. La posizione a ridosso della strada asfaltata garantisce accessibilità tutto l'anno, rendendola adatta anche a persone con problemi di deambulazione. L'ottima esposizione al sole e l'altitudine di circa 850 metri sul livello del mare completano il quadro di questa proposta immobiliare. L'immobile è allacciato ad acquedotto e fognatura comunale.

Valloriate è un piccolo comune immerso nelle Alpi Marittime, ideale per gli amanti della natura e della tranquillità. La zona offre numerose opportunità per escursioni e trekking, con percorsi che si snodano tra boschi e panorami mozzafiato. Tra i sentieri più apprezzati vi sono quelli che conducono al Monte Tagliarè e al Bosco del Brusey, adatti sia a principianti che a escursionisti esperti.

Dal punto di vista culturale, Valloriate ospita il Museo della Guerra e Resistenza, situato all'interno del municipio, che racconta la storia del periodo fascista e della Resistenza nella Valle Stura attraverso pannelli esplicativi e oggetti d'epoca. La Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo, risalente al 1680, è un altro punto di interesse storico del paese.

La Valle Stura è anche conosciuta per la sua ricca tradizione gastronomica, con piatti tipici come l'agnello sambucano, i bodi e aioli (patate con salsa all'aglio) e la oula al fourn (zuppa di verdure cotta al forno).

Questa proprietà rappresenta un'opportunità unica per chi desidera immergersi nella serenità e nella bellezza della montagna piemontese, senza rinunciare alle comodità di un'abitazione accogliente e funzionale.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDÌ ALLA DOMENICA.
Seguiteci sui social:
Facebook (https://www.facebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare)
Instagram (https://www.instagram.com/gruppomonvisoimmobiliare)

Altre informazioni
1
1
1
Abitabile
Autonomo
a stufa
-1 ,00/anno
Assente
Completo
0
NO
NO
NO
NO
Assente
0
3
SI
NO
SI
Tre
NO
Sud
SI
Singolo
0
Terra
2
1980
Buono
Civile
Libero
Vetro / Metallo
Agenzia di riferimento
Caraglio

via Roma 197 - 12023
Caraglio (CN)

Tel: 0171/301732

Contatta
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.